
Non lasciate mai incustodita la candela accesa
Se la candela è sotto controllo, i seguenti eventuali problemi possono essere prevenuti.
Se la candela è sotto controllo, i seguenti eventuali problemi possono essere prevenuti.
Non posizionate mai le candele in luoghi in cui possono essere facilmente abbattute, posizionatele sempre lontano da bambini e animali.
Se decidete di accendere più candele contemporaneamente, distanziatele l'una dall'altra, di almeno 10cm.
Se decidete di posizionare la candela su di uno scaffale a mensole, assicuratevi di avere almeno 30 cm di distanza fra la sommità della fiamma e la mensola su di essa.
Tenete le candele accese lontane da mobili, tende, biancheria, tappeti, libri, carta, decorazioni ed in generale da tutti gli oggetti infiammabili.
Posizionate sempre le candele al riparo dalle correnti d'aria, in questo modo, oltre ad evitare una bruciatura rapita ed irregolare, eviterete possibili pericoli derivanti dal divampare della fiamma.
Inoltre le correnti d'aria potrebbero causare la caduta di oggetti leggeri sulla fiamma con il rischio che prendano fuoco.
È buona pratica tagliare lo stoppino ad una lunghezza di 5 mm dopo ogni bruciatura, ciò potrà prevenire il deposito di fuliggine sul vaso.
Il modo migliore per spegnere la candela è soffoccare la fiamma, è più sicuro perché vi permette di evitare di schizzare la cera. Inoltre in caso di lunghe bruciature, eviterete che lo stoppino si apra o di sposti.
La cosa migliore da fare è quella di posizionare la candela (il barattolo o il porta candele) su un piattino o su una superficie resistente al calore per evitare danni termici. Le candele in barattolo Heart & Home sono progettate con una base di vetro molto spessa per proteggere la maggior parte delle superfici, ma è sempre meglio essere più cauti.
Evitate che la fiamma divampi tenendo sempre lontano gli oggetti infiammabili dalla fiamma e dalla cera sciolta.
È buona norma non posizionare oggetti all'interno della cera liquida perché potrebbero infiammarsi oppure lasciare/far cadere i fiammiferi all'interno della candela durante l'accensione.
Spostate le candele sempre con la fiamma spenta e dopo essersi accertati che la si sia raffreddata. La cera liquida potrebbe schizzare causare lievi ustioni, oppure macchiare oggetti in modo irrimediabile.
Se lasciate la candela accesa per troppo tempo, la parte superiore dello stoppino si aprirà creando accumulo di carbonio, provocando fuliggine, e la fiamma potrebbe diventare troppo grande e pericolosa.
Se la candela resta accesa per 3 ore circa, lo stoppino comincia ad aprirsi alla sommità, talvolta invece lo stoppino potrebbe scivolare verso un lato del barattolo.
Non posizionate le candele sopra o vicino ad una fonte diretta di calore perché potrebbero influire sul modo in cui la candela brucia causando pericoli.
Per evitare che la cera sciolta fuoriesca o che la candela si rovesci e cada, assicuratevi sempre che la candela sia dritta e perfettamente verticale.
Utilizzare liquidi, come ad esempio l'acqua, per spegnere la candela potebbe far schizzare la cera calda. In alcuni casi lo shock termico potrebbe addirittura far spaccare il vetro del barattolo o del porta candela.
Una ventilazione insufficiente o irregolare dei tea-light può provocare il divampare delle candele.
Non accendere mai la candelina nella confezione in plastica o in quella in cartoncino: sono infiammabili e farlo sarebbe estremamente pericoloso e potrebbe causare un incendio.
Sappiamo che le confezioni in cui vi proponiamo le candele Heart&Home sono molto belle, purtroppo però sono infiammabili. Se vi dispiace buttarle potete sempre utilizzarle come contenitori per altre cose.
Le candele piccole DEVONO essere collocate in un porta candelina appositamente progettato: non hanno uno strato esterno duro per contenere la cera, per questo dopo circa un’ora la cera si scioglierà su un lato della candela colando sulla superficie sulla quale è poggiata, causando eventuali danni alla stessa, con il rischio di innescare un incendio.